Archivi categoria: Assemblea Permanente di Sociologia
nuovo video, nuovo contest…
in questi giorni riparte letteratura e conflitto! stiamo aggiornando il blog caricheremo le foto, i video e l’ebook del 29 marzo, in tanto siamo felici di annunciarvi che questa sperimentazione non è più solo romana, che in questi giorni saremo in giro per l’italia a raccontare la nostra esperienza e che anche i ragazzi dell’università di Torino hanno lanciato un contest di cui troverete i racconti sempre su questo blog…
Letteratura&Conflitto – Work In Progress
CORTEO NAZIONALE NO TAV – 25 FEBBRAIO
Il 26 gennaio il movimento no tav è stato colpito da 26 arresti e 15 obblighi di dimora. Dalla Val Susa a Palermo i compagn* sono stati accusati di resistenza a pubblico ufficiale e lesione. I fatti a cui si riferiscono i reati sono le manifestazioni che vanno dal ventisette luglio all’otto dicembre 2011. Niente di nuovo sotto il cielo! Continua a leggere
Spot Video
Video
verso il 29 febbraio
La crisi è la nostra università!
Manifesto delle realtà italiane promotrici del KNOWLEDGE LIBERATION FRONT Continua a leggere
Profumo… di Austerità! – OccupyUnibo vs Napolitano
Pubblichiamo il comunicato degli studenti di Bologna, che ieri sono stati caricati mentre contestavano l’inaugurazione dell’anno accademico del loro ateneo e la consegna della laurea honoris causa a napolitano. Letterature&Conflitto è, anche, sperimentazione dal basso di un’università differente, di autogestione della formazione, di riappropriazione dei saperi. Per questo ci riconosciamo nei contenuti e nelle pratiche con cui ieri gli studenti bolognesi hanno preso parola. Nell’università che stiamo costruendo non c’è spazio per le cerimonie dei baroni e per l’incensamento dei tecnocrati!
Foto aperitivo/reading verso il 1 marzo
Solidarietà ai No Tav – Tutti liberi
Questa mattina, sono stati arrestati 32 attivisti del movimento no Tav e altri 11 sono stati denunciati. Al centro delle imputazioni, almeno per quello che si sa dalle agenzie di stampa, la giornata del 3 luglio. Come al solito si provano a esorcizzare giornate di conflitto partecipate da decine di migliaia di persone individuando pochi capri espiatori. Questo blog racconta della letteratura che, invece, il conflitto lo vive, lo racconta, lo problematizza sicuramente non lo esorcizza. Per questo ripubblichiamo uno dei contributi che da un sito di letteratura è arrivato poche ore dopo la straordinaria giornata del 3 luglio. Per questo esprimiamo tutta la nostra solidarietà agli attivisti no tav arrestati questa mattina.
#Imagine a World Without Free Knowledge
Intro
Il conflitto è intorno a noi, in ogni dove e spesso,anestetizzati dal frenetico vivere la vita moderna, non ci rendiamo conto di ciò che accade proprio sotto i nostri occhi. In questi giorni infatti stanno esplodendo in rete azioni espressione di una nuova e trainante forma di conflitto che si va a contrapporre al tentativo da parte degli stati sovrani di incatenare la libertà di espressione, del sapere e del libero accesso alla cultura (valori da tutti ritenuti fondamentali) anche nel mondo della grande rete, ultimo “virtuale luogo” dove tali libertà sembravano essere intoccabili! Continua a leggere