Archivi categoria: Duka
IL CASALE INFESTATO
con questo racconto chiudiamo “La trilogia del patricidio” di Duka.
Questa storia mi è stata raccontata da Antonio, un amico che era sceso a Roma dal Peglia, una notte d’inverno in un pub di San Lorenzo. Continua a leggere
Centocelle Voodoo harmony
di Duka
(questo racconto compone con Anselmo e Greta e con Il casale infestato, che pubblicheremo nei prossimi giorni, la trilogia Fabie Terminali -trilogia del patricidio)
Spot Video
Video
verso il 29 febbraio
Anselmo e Greta
racconto inedito di Duka
Dopo l’ultimo Teknival, nella Repubblica Ceca, i genitori di Anselmo e Greta erano andati sotto economicamente con il traffico delle droghe, Continua a leggere
Foto aperitivo/reading verso il 1 marzo
Letteratura&Conflitto – Duka
Noi lettori siamo abituati, dall’odierna narrativa italiana, a tematiche politiche e sociali che rientrano nel quadro del compatibile e dell’accettabile. Esistono molti volumi, sul mercato editoriale nazionale, che denunciano le mafie, il degrado e la corruzione dei palazzi del potere. Ma rari sono gli esempi di romanzi che mettono in discussione il sistema stesso. Difficilmente troviamo, tranne le poche pagine di autori quasi sconosciuti, tematiche che affrontano questioni come la mancanza di reddito, la vita nelle periferie dove il razzismo e il fascismo sono parte della quotidianità, il potere della finanza e la guerra, voluta da una banda di alcolisti texani, scatenata contro l’umanità.
Tabula Rasa
A Tabula Rasa, su radio ondarossa, si parla di Letteratura e Conflitto in compagnia del Duka.
Aspettando il 1 marzo
Mercoledì 25 gennaio h.17 reading-aperitivo in aula portico con Duka, Alessandra Amitrano e autori e autrici della rivista Laspro. A seguire dj con PolG.
Clickando Qui —> Spot audio potete ascoltare lo spot di radio onda rossa