La corazzata Potemkin era partita con entusiamo dalla sua centrale operativa. Degage, in via Antonio Musa 10, era stata conquistata da poco e scorreva su di noi ancora tanta adrenalina nonostante fossero passate due settimane. Erano duri quei giorni. La centrale era messa bene: luce, acqua, gas, era tutto funzionante..ma mettere in sicurezza il posto e allo stesso tempo continuare a vivere costava fatica. Soprattutto quando cerchi di convincere i tuoi compagni che la partita non si gioca qui e ora…Anche se, poi ho pensato: perchè no? Trovo frustrante il senso di impotenza che attraversa i nostri giorni. Continua a leggere
Archivi categoria: Università
LETTERATURA E CONFLITTO VOL.2 @Lettere – la Sapienza
Contest torinese – How it works
“Nel disinteresse ufficiale, sta crescendo una nuova leva di combattenti per la libertà, che occupano case e piazze, rivendicano diritti incomprimibili, sovvertono l’ordine sepolcrale in cui si vorrebbe rinchiudere la scuola, si ribellano alle nuove schiavitù del precariato e della fabbrica-galera. La vera novità, in precedenza vista molto di rado, è che questa generazione trovi subito nella letteratura un momento di lotta efficace quanto gli altri”
Valerio Evangelisti
Kansai
Letteratura&Conflitto – Work In Progress
29Febbraio/1Marzo
“nel disinteresse ufficiale, sta crescendo una nuova leva di combattenti per la libertà, che occupano case e piazze(…) e si ribellano alle nuove schiavitù del precariato e della fabbrica-galera. La vera novità, in precedenza vista molto di rado, è che questa generazione trovi subito nella letteratura un momento di lotta efficace quanto gli altri.”valerio evangelisti
mercoledì 29 febbraio@sociologia
dalle ore 16.00 incontro con: valerio evangelisti, philopat, duka, alessandra amitrano, barbara balzerani, marco capoccetti boccia, laura schettini, laspro, marco de rose
dalle 19.00 reading—> presentazione dell’e-book “Racconti di Conflitto”
Marco Philopat in “l’ultimo giorno del’68“, supportato da brani appositamente realizzati da Massimo Zamboni, chitarrista e compositore dei CCCP e poi dei CSI.
dj set di polG (assalti frontali) + esposizione di ZeroCalcare e Mp5
giovedi 1 marzo festa! @città universitaria
dalle 23.30 reggae, hip hop, elettronica, tekno
con serpe in seno,rak e marciano (barracruda), Truth&Dr.Cream (Rapcore/Intifada), dj uncino, dost, giova, zinadj
Spot Video
Video
verso il 29 febbraio
La crisi è la nostra università!
Manifesto delle realtà italiane promotrici del KNOWLEDGE LIBERATION FRONT Continua a leggere
Profumo… di Austerità! – OccupyUnibo vs Napolitano
Pubblichiamo il comunicato degli studenti di Bologna, che ieri sono stati caricati mentre contestavano l’inaugurazione dell’anno accademico del loro ateneo e la consegna della laurea honoris causa a napolitano. Letterature&Conflitto è, anche, sperimentazione dal basso di un’università differente, di autogestione della formazione, di riappropriazione dei saperi. Per questo ci riconosciamo nei contenuti e nelle pratiche con cui ieri gli studenti bolognesi hanno preso parola. Nell’università che stiamo costruendo non c’è spazio per le cerimonie dei baroni e per l’incensamento dei tecnocrati!