Duka è l’ironico bardo della controcultura romana. Ha pubblicato la raccolta di recensioni I hate music (Meridiano Zero, 2008) e, con Marco Philopat, i romanzi Roma KO (Agenzia X, 2008) e Rumble Bee (Agenzia X, 2010), oltre a articoli e racconti per antologie e riviste.
Marco Capoccetti Boccia storico, narratore e militante autonomo, ha pubblicato la raccolta di racconti Non dimenticare la rabbia (Agenzia X, 2009), la biografia Valerio Verbano. Una ferita ancora aperta (Castelvecchi, 2010) e una raccolta di poesie Territori Occidentali (Edizioni Oppure, 1999) è redattore della rivista Laspro.
Laspro rivista di letteratura, arti & mestieri è un bimestrale nato nel 2008 diretto da Cristian Giodice, che pubblica principalmente racconti brevi a tematica sociale, oltre ad articoli, recensioni e reportage. Dice di sé: “La nostra scrittura si nutre di suole consumate e copertoni usurati. Vibra solo se in movimento”.
Alessandra Amitrano scrive racconti, favole, inchieste e romanzi tra cui Broken Barbie (ed.Fazi, 2005) e Mary e Joe (ed.Fazi, 2007). Ha appena terminato altri due romanzi ancora inediti.
Zerocalcare classe 1983, ha passato gli ultimi dieci anni a disegnare locandine e manifesti per i centri sociali di mezza Europa e grafiche per i gruppi punk più misconosciuti. Nel mezzo ha trovato il tempo di collaborare con il settimanale Carta, il quotidiano Liberazione, l’annuale antologia del fumetto indipendente di Sherwood Comix, il mensile Canemucco, XL di Repubblica, l’agenda Smemoranda ed un numero imprecisato di autoproduzioni e fanzine. Di recente ha pubblicato il suo primo libro autoprodotto -ma non da lui- La profezia dell’Aramadillo.
Marco De Rose è nato a Cosenza ma da piu’ di 10 anni vive a Roma dove da qualche anno opera nella “Libreria Internazionale Rebel Store” di Via dei Volsci. È redattore della rivista “Città del crati” e scrive per “Tam tam e segnali di fumo”, giornale autoprodotto dagli ultrà del Cosenza. Collabora con diversi media indipendenti e scrive per passione sui giornali di movimento.Ha pubblicato “Controcultura ultras: comunicazione, partecipazione, antagonismo”(coessenza 2010) e collabora con diverse case editrici indipendenti.
PolG componente degli Assalti Frontali e dei BrutoPop, dj di lungo corso, collaboratore dei FlkuidVideoCrew e animatore controculturale, in questo periodo in giro per i Live degli Assalti, ed in studio stà lavorando con i Primati, nuovo progetto di Weird Rock ‘n Roll
DANS LA RUE e’ per la strada, nella strada..
e’ un gruppo, talvolta una firm, spesso sono semplicemente un gruppo di amici.
Nasce il 14.5.2011: e’ una reazione istintiva, e’ antifascista.. e subito si inserisce nel’ organizzazione di un bloc party sulla palmiro togliatti contro un infame tentativo di Casapound di leccare il culo ai writers della capitale. La contro jam esce bene, centinaia di persone partecipano, ridono e scherzano in una serena giornata antifà di sole.
Varie incursioni sono state fatte per manifestarsi nella città’ con messaggi chiari e semplici: libertà’ totale di esprimersi, antifascismo militante altre seguiranno…
MP5 disegna su carta, su muro e nelle video-animazioni. Ha realizzato scenografie per il teatro e numerosi illustrazioni per manifestazioni, concerti, eventi queer feminist, spettacoli e magazine. Sue storie a fumetti e illustrazioni sono apparse su riviste settimanali e mensili come: Liberazione, Il Male, Il Mucchio, Animals, Blue, Galago, Lamette, Blog &Nuvole, Xycomics, Ponti, Spaghetti, Dtm. I suoi lavori murali sono apparsi nelle strade della Germania, Croazia, Slovenia e Francia. Ha ottenuto numerosi premi nel campo del fumetto e dell’illustrazione, tra cui il Premio Andrea Pazienza e il Premio Lucca Comics nel 2009. Nel 2011 ha vinto il Premio Micheluzzi al Napoli Comicon come Miglior disegnatrice con il libro Acquastorta. E’ appena uscito il suo nuovo libro “Palindromi” per la casa editrice Grrrzetic.
non e’ ne’ un collettivo ne’ un gruppo, ma una tendenza teorico-pratica che individua nella metropoli l’ambiente che definisce l’ostilita’ del capitalismo contemporaneo verso la possibilita’ di abitare dei mondi.